Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di “supercibi“, ovvero quegli alimenti che fanno particolarmente bene al nostro organismo. In paroloni sentirete dire che sono contro i radicali liberi, antitumorali, ecc. ecc. ecc… detto in parole povere: ci aiutano a mantenerci meglio.
Fanno in modo che le nostre difese immunitarie siano elevate, rallentano il nostro invecchiamento, aiutano il cuore e gli altri organi a funzionare meglio.
Questi cibi hanno davvero i superpoteri!
Tra i tanti supercibi – dai più diffusi mirtilli, cavoli, fagioli, frutta secca, ecc. – si trova anche l’avocado, un frutto esotico che va tanto di moda negli ultimi tempi.
Ricco di omega 3 e acido linoleico, contiene tante vitamine, sali minerali, fibra e acqua. Tante sostanze che lo rendono un potente antiossidante e anche un nostro alleato contro il colesterolo.
So che state già pensando di correre al supermercato, ma attenzione: l’avocado è anche molto calorico, per cui se volete evitare di leggere sulla bilancia qualche chilo in più consumatene con moderazione!
Detto questo, passiamo alla ricetta che è un grandissimo classico della cucina messicana ormai diffusa in tutto il mondo: la salsa guacamole.
Io l’a-do-ro e la mangerei a cucchiaiate, ma può essere utilizzata davvero in una infinità di modi.
Affondatevi i classici nachos o usatela per farcire tacos e burrito, ma fidatevi: è buonissima anche con dei semplici crostini di pane, insieme a carne alla griglia o cotolette, con filetti di pesce o usata per affondarci le patatine fritte o come salsa per i vostri tramezzini.
Ingredienti per 2 persone:
un avocado maturo
un pomodoro ramato o perino
mezza cipolla rossa
il succo di un lime
un peperoncino
olio evo qb
sale e pepe
Procedimento:
Tagliate l’avocado a metà per il senso della lunghezza ed eliminate il nocciolo. Togliete poi la pelle (se l’avocado è ben maturo, come deve essere, la pelle si eliminerà in un attimo, come una pellicola) e tagliate la polpa a cubetti. Altrimenti potete lasciare la pelle e togliere la polpa con un cucchiaio. Scegliete il metodo che preferite 🙂
Ponete la polpa ricavata in una ciotola, unite una parte del succo di lime, sale e pepe e schiacciate con una forchetta fino a ottenere una crema. Non usate un mixer perché non ce n’è bisogno e rovina la consistenza dell’avocado.
Tritate molto finemente la cipolla e il peperoncino e uniteli all’avocado.
Tagliate il pomodoro a metà, eliminate i semi e poi tagliatelo in pezzi piccolissimi e aggiungete al resto degli ingredienti.
Unite un paio di cucchiai d’olio e mescolate il tutto. Assaggiate e, se necessario, regolate di sale, pepe, olio o lime.
Servite la salsa guacamole come più vi aggrada.
English Version – Guacamole sauce
Ingredients:
a ripe avocado
a tomato
Half red onion
juice of one lime
a chili pepper
extra virgin olive oil to taste
salt and pepper
Direction:
Cut the avocado in half lengthwise and remove the core. Then remove the skin (if the avocado is ripe, as it should be, the skin will eliminate in a moment, like a film) and cut the flesh into cubes. Otherwise you can leave the skin and remove the pulp with a spoon. Choose the method you prefer 🙂
Put the pulp obtained in a bowl, add a portion of the lime juice, salt and pepper and mash with a fork until creamy. Do not use a mixer, because there is no need and ruin the texture of avocado.
Chop very finely the onion and chilli and add to the avocado.
Cut the tomato in half, remove the seeds and then cut it into small pieces and add to the rest of the ingredients.
Add a couple of tablespoons of olive oil and mix together. Taste and, if necessary, season with salt, pepper, lime and other oil.
Serve the guacamole sauce as you prefer.