Schiaffoni agli asparagi di mare e vongole + richiesta di aiuto - Peperoni e Patate

Schiaffoni agli asparagi di mare e vongole + richiesta di aiuto

-
Quest’anno per la prima volta ho assaggiato gli asparagi di mare, scoprendo che, contro quello che pensavo, non vive sott’acqua, ma bensì è una pianta che cresce in terreni bagnati dal mare. In ogni caso, sentire solo la parola “asparago”, per me è poesia, per cui non potevo proprio non testarli!
E come per gli asparagi classici, anche questi mi sono piaciuti tantissimo… Ecche ci posso fare, gli asparagi li adoro proprio tutti! 😀

Ingredienti (x 3 persone):
250gr di schiaffoni
1 pungo abbondante di asparagi di mare
Vongole (dose secondo i gusti, io mi ci tufferei dentro! 😉 )
1 spicchio d’aglio
Olio evo
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo

Procedimento:
Fra soffriggere l’aglio con olio, aggiungere gli asparagi di mare lavati e tagliati a pezzetti. Coprire di acqua e lasciar cuocere fino a che non si consuma tutta l’acqua (altrimenti farli bollire a parte e poi fare il sugo). In una padella a parte far aprire le vongole. Una volta aperte, unire le vongole agli asparagi, dopo che si è consumata tutta l’acqua, e sfumare con il vino bianco. Aggiungere al sugo l’acqua rilasciata dalle vongole filtrandola con un colino. Nel frattempo cuocere la pasta e, una volta pronta, saltare insieme il tutto,  unire il prezzemolo tritato e servire.

PS. Non salare perchè gli asparagi sono già molto salati.

E ora, non smettete di leggere perchè una cosa del genere potrebbe capitare a chiunque. Il solo leggere fa venire i brividi, immaginate chi la vive?

Per riferimenti ecco il link:  http://deny-stabbiatini.blogspot.com/2010/09/camper.html

APPELLO URGENTE

Care amiche,
ho urgente bisogno del vs aiuto per diffondere un appello cui tengo moltissimo perché riguarda una mia grande amica della quale ho già scritto sul blog. Già alcuni anni fa ha subito la perdita del figlio primogenito 26enne in un incidente stradale e ora, incurante del dolore incancellabile che l’accompagna, il destino ha voluto colpirla nuovamente: l’altro ieri il figlio 35enne, sposato e padre di 2 figli, si è tuffato da uno scoglio in un punto che doveva essere sicuro e invece il tuffo si è rivelato fatale.
Adesso è ricoverato all’ospedale di San Giovanni Rotondo con una “sezione midollare completa” e può muovere solo la testa.
Domattina subirà un intervento di “ricomposizione della colonna” ma il midollo è spezzato quindi le speranze che torni a vivere normalmente sono scarsissime.
Dopo la convalescenza verrà trasferito nel primo ospedale disponibile a riceverlo per la fase riabilitativa quindi al momento non si sa dove.
La moglie dovrà tornare a lavorare (abitano nelle Marche), il padre si occuperà dei figli che dovranno tornare a scuola e accanto a lui potrà restare solo la mamma e solo nei week-end potranno andare tutti insieme a trovarlo ma tutto ciò comporta un mare di spese di alloggio che purtroppo non sono in grado di sostenere.
Già da ora, per due stanze modestissime e un pranzo frugale spendono circa 100 € al giorno e purtroppo si parla di mesi e mesi di degenza qua e là. Per questo ho deciso di ricorrere a voi e vi prego, con tutto il cuore, di cercare di aiutarmi a dare loro la possibilità di vivere questa disgrazia con un minimo di comodità e poche spese.
Abbiamo pensato che, per seguire tutte queste peregrinazioni da un ospedale all’altro, servirebbe un camper da parcheggiare nei pressi nel quale potrebbero vivere quando non sono accanto al figlio.
Basterebbe un usato, anche usatissimo ma “sano” di cui magari qualcuno si vorrebbe disfare senza dover sostenere le spese di demolizione o trapasso (a quelle ci penserei io).
Vi chiedo di aiutarmi a diffondere il più possibile questo appello sottolineando che non si tratta di una delle solite “bufale” ma purtroppo di una drammaticissima situazione reale e che io sono disponibile a fornire tutte le referenze e le informazioni atte a verificarne la veridicità.
Lo chiedo in particolare a coloro che hanno centinaia/migliaia di “sostenitori” del loro blog perché senz’altro l’appello avrebbe più visibilità e, magari, ritorno.
Con tutto il cuore vi ringrazio per ciò che potrete fare per la mia sorella DOC (è il nostro modo di chiamarci perché la nostra amicizia è veramente così grande da farci sentire sorelle).

Stampa ricetta
Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Commenti

14 Commenti su "Schiaffoni agli asparagi di mare e vongole + richiesta di aiuto"

Il 2 Settembre 2010 alle 06:43
stefy ha scritto:
Buoni questi schiaffoni......io non ho mai assaggiato gli asparagi di mare......ma la tua ricetta sembra veramente squisita....un bacio
Il 2 Settembre 2010 alle 06:50
Milena ha scritto:
Io non li ho mai assaggiati e sono molto curiosa, perchè amo alla follia quelli selvatici ...
Mi piace molto la tua proposta :)
Il 2 Settembre 2010 alle 07:20
blunotte ha scritto:
Li adoro anch'io gli asparagi di mare....che delizia la tua ricetta.
Se ti va di partecipare ho organizzato un give away per ringraziare i miei lettori.
Il 2 Settembre 2010 alle 07:01
Federica ha scritto:
Un paio di schiaffi così me li prenderei molto volentieri, ma diciamo anche 4...6...8...Curiosa di assaggiare gli asparagi di mare, la prossima volta che li vedo in pescheria cedo alla tentazione per prendere due schiaffi ;) Un bacione
Il 2 Settembre 2010 alle 07:48
BreadandBreakfast ha scritto:
ciao!! rieccomi qui, reduce dal rientro! e mi vedo questa pasta qui, bellissima, che sa così tanto di vacanza...voglio tornare al mareeeeeeeee!gli asparagi li ho provati per la prima volta anch'io quest'estate, amore al primo boccone!
Il 2 Settembre 2010 alle 07:22
Stefano e Veronica ha scritto:
Ciao!
Anche noi non li abbiamo mai provati...ma a vedere il tuo gustoso primo piatto...credo che dobbiamo ricorrere ai ripari! Complimenti!
Veronica
Il 2 Settembre 2010 alle 09:08
accantoalcamino ha scritto:
Ciao Tery, non trovo + il mio commento, forse sono uscita tropo in fretta, ho conosciuto la salicornia (il nome degli asparagi di mare) quest'anno mi ha subito conquistata, ho fatto un orzotto e l'ho conservata sott'olio con la lemongrass....ottim. bacio, grazie per l'impegno, ora sto aspettando indicazioni per poter dare il mio aiuto concreo, ciao.
Il 2 Settembre 2010 alle 12:43
Trattoria da Martina ha scritto:
Ciao Tery, grazxie di essere passata nel mio blog...ho letto l'appello e non sapendo comepoter essere di aiuto visto che non ho un camper, ho creato un bannerino giallo con scritto help e l'ho messo sul mio blog e che rimanda al tuo posto....Spero possa servire a qualcosa....BAci, Martina
Il 2 Settembre 2010 alle 13:31
Lo Ziopiero ha scritto:
Bel piatto! Si presenta molto appetitoso. Complimenti!
...ma dopo la foto, ne hai fatta una bella porzione abbondante, si?
:))
Il 2 Settembre 2010 alle 14:19
Tery ha scritto:
@Stefy: Grazie mille! Ci sarà occasione per assaggiarli!

@Milena: Allora sei come me! Non potrei fare a meno degli asparagi selvatici!!! Troppo buoni!
Ottimi anche questi :)

@Blunotte: Parteciperò sicuramente!!

@Federica: ihhiihihihi! Attenta però che poi ti si gonfia la faccia dopo un po'! :P

@Breadandbreakfast: Bentornata!!! Non parliamo di mare che se no scappo da Milano! :PP
Capisco bene il colpo di fulmine...troppo buoni!

@Stefano e Veronica: Ciao Veronica, grazie mille!! :))

@Accantoalcamino: Uhmmm...bellissime anche le tue ricette!! :) Speriamo che con un po' di gente si riesca a fare qualcosa di concreto...

@Trattoria da Martina: Grazie mille dell'aiuto! Magari sposta il link qui: http://deny-stabbiatini.blogspot.com/2010/09/camper.html
Purtroppo non conosco queste persone e la gente che vuole aiutarli dovrebbe arrivare comunque su quest'altra pagina.

@Zio Piero: Eccerto, la foto è tutta scena, poi sai che abbuffate! :PPP
Il 2 Settembre 2010 alle 14:17
meggY ha scritto:
Ciao tery, ho trovato oggi il tuo blog curiosando nel web, e mi piace moltissimo!Complimenti per la veste accogliente e allegra, per le belle foto e le ottime ricette!Questi schiaffoni sono da favola, e anche il coniglio in basso, gnam!Da oggi ti seguo anch'io!Ciao ciao a presto :)
Il 2 Settembre 2010 alle 22:16
lucia ha scritto:
Ciao che belli questi schiaffoni! Gli asparagi di mare li ho assaggiati in un piatto proprio simile al tuo in un ristorantino tutto bianco, molto carino, a Viareggio. Ah il mare! Bacioni!
Il 3 Settembre 2010 alle 04:28
terry ha scritto:
Io li amo molto gli asparaggi di mare... sul blog ho postato una pasta!!! son così gustosi! ottimo anche questo piatto... bello profumato di mare!
bacioni
Il 3 Settembre 2010 alle 16:40
Tery ha scritto:
@Meggy: Sono contenta che tu sia atterrata qui!! :D Grazie mille per i complimenti!! :)) A presto!

@Lucia: Ehhh.... si, il mare...!! :)) Bacioni!

@Terry: Andrò a vedere la tua pasta!! E' vero, sono un ingrediente molto gustoso! :D
Bacioni!!

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *