Spaghetti con crema di cipolle di Tropea, tonno rosso e terra di capperi: un primo piatto a base di pasta e pesce crudo elegante e d’effetto, ma semplici da realizzare.
Un primo piatto che è perfetto per quando vogliamo avere “l’effetto wow” senza doversi mettere ai fornelli per ore e ore. Ideale per una cena di pesce in buona compagnia e magari anche per celebrare qualche momento importante della vostra vita. Anche se, diciamolo: è o non è sempre il momento giusto per una gustosa coccola?
Questo piatto è il risultato della sperimentazione con un altro grande ingrediente di casa Longino & Cardenal: il tonno rosso Balfegò. Vi racconto cos’ha di speciale questo tonno rosso e come riesce a essere disponibile tutto l’anno.
Tonno rosso Balfegò
Il tonno rosso di Balfegò è un tonno doppiamente buono. Buono per la sua qualità, per il suo sapore delicato e intenso, ma ancora più buono perché è un tonno rosso sostenibile.
Come è possibile?
Balfegò alleva i suoi tonni e li pesca solo quando arriva l’ordine del cliente.
Ma partiamo dall’inizio. Ogni anno Balfegò, che è un’azienda spagnola di Barcellona, va a caccia di alcuni tonni nel Mar Mediterraneo occidentale, ma non li pesca. Li circuisce con le sue reti e li porta dolcemente in una zona dove avviene l’allevamento. Qui i tonni vivono in modo estensivo e si cibano unicamente di pesce fresco.
Grazie alle condizioni ottimali vivono in salute e si riproducono.
Balfegò in questo modo può pescare per tutto l’anno il tonno rosso, ma ha scelto di farlo solo nel momento in cui arriva l’ordine del cliente. I tonni pescati devono avere un minimo di peso di 100 kg e un massimo di 300 kg.
In questo modo si garantisce la massima freschezza e qualità del prodotto.
Che caratteristiche ha il tonno rosso?
Il tonno rosso è considerato il re del Mediterraneo e le sue carni sono molto ricercate per la sua bontà e anche per le sue caratteristiche organolettiche. Il tonno rosso è infatti povero di mercurio e ricco di Omega3 e a seconda della parte selezionata si possono avere più o meno grassi.
Il filetto di tonno rosso Balfegò, che potete acquistare sullo shop Longino & Cardenal, è l’ideale per essere gustato crudo in carpaccio, tartare, sashimi o sushi, ma può essere anche cotto tataki, ovvero scottandolo appena mantenendo il cuore crudo o quasi crudo.
Il filetto di tonno rosso può avere un colore più o meno intenso a seconda della parte: quella più centrale da un colore rosso più acceso che via via degrada andando verso l’esterno. Il Chutoro, vicino alla pelle e dal colore più chiaro, è ideale per tartare.
Particolarmente ricercata è la ventresca, la parte più grassa del tonno vicino alla pancia, che risulta estremamente tenera e succulenta grazie appunto alle importanti infiltrazioni di grasso.
Vi ricordo che utilizzando il codice TERY 10 potreste usufruire del 10% di sconto sullo shop online di Longino & Cardenal.
Se sei alla ricerca di ricette con ingredienti speciali, prova anche il Wagyu burger finger food.