Uno strudel con verza, radicchio e pere in cui il costrato tra dolce, salato e amaro crea un risultato gustoso e originale.
Ho preparato questo strudel con verza, radicchio e pere in tempo record per il pranzo del mio lui.
Quando la settimana di lavoro è particolarmente impegnativa e io sono fuori casa lui finisce spesso a mangiare davanti al pc qualunque cosa sia facile, rapida e pronta.
Mi è capitato di tornare in casa e scoprire che il suo pranzo è stato un pacco di crackers o dei biscotti, nei casi migliori una fetta di provola alla piastra.
E’ il tipo da mettersi ai fornelli se ha tempo di farlo, ma quando la settimana è troppo corta il digiuno è preferibile a 15 minuti persi ai fornelli.
Così, prima di un appuntamento imprevisto di lavoro, ho raccattato qualche ingrediente in frigorifero e preparato questo strudel con verza, radicchio e pere che si è dimostrato una vera delizia!
La dimostrazione che la cucina è anche improvvisazione e creatività e che dalle necessità possono nascere grandi cose.
Strudel con verza, radicchio e pere
Porzioni4 porzioni
Tempi50 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento
Lavate e tagliate finemente la verza e il radicchio.
Scaldate una padella comoda con un filo d’olio e poi aggiungete le verdure ancora grondanti d’acqua.
Fate stufare fino a quando saranno appassite. Saranno sufficienti 5-10 minuti. Regolate di sale.
Nel frattempo sbucciate e tagliate le pere a cubetti e, a parte, sbattete l’uovo con il formaggio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e, quando le verdure saranno pronte, distribuitele al centro della pasta formando una striscia.
Rovesciatevi sopra il composto di uova e chiudete la pasta sfoglia su tutti i lati.
Girate lo strudel ottenuto in modo che la chiusura rimanga sul fondo e pratica dei tagli sulla parte superiore in modo da far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
Disponete lo strudel su una teglia coperta con carta da forno e fate cuocere in forno caldo a 190 °C per circa 35 minuti o fino a doratura.