Come avevo già detto, i miei fornelli sono in semi-vacanza!
Che poi non è neanche tanto vero, perchè riuscire a non accendere fornelli e forno per una appassionata di cucina è davvero impossibile… difatti ieri ho acceso proprio tutto, sia mai che la domenica rimanga tutto spento! Io e la mia cucina chiedevamo pietà, ma quando ci si mette in testa di fare qualcosa non c’è scampo!!!
Va bè, ma per ora torniamo alle ricette fresche ed estive, che è di quelle che volevo parlare!
Infatti l’altra sera ecco cos’è arrivato in tavola… una simpatica torretta fresca e profumata. Niente di particolare, tutto normale, ma almeno niente di caldo e con una presentazione simpatica per far giocare il mio “bimbo”. 🙂
Vogliamo dare anche la ricetta? Non che sia molto complicato…. evvabbè comunque lo scrivo lo stesso!
In un piatto mettere a strati alternati la bresaola e il pane carasau. Infine coprire con scaglie di parmigiano, un filo di olio evo e qualche goccia di aceto balsamico. Se volete anche un po’ di classica rucola ci sta ad hoc 🙂


















Commenti
13 Commenti su "Torretta di bresaola, pane carasau e aceto balsamico"
hihihi
schierzo!
però l'idea è forte, ma dove si trova il pane carasau a milano, tu che sei una terroncella trapiantata nel capoluogo meneghino dovresti saperlo :)
ps. per i pomodori ripieni
mi sa che ci hanno fatto due corpi con un cervello solo...dovremmo preoccuparci?
Gustosissima, che sfizio Tery!
se ometto l'aceto, potrei alternare alla bresaola gocce di limone.. eh?
@Ambra: Grazie tantissimo!!!!! :DDDD
@Cuochella: ihihihihi il pane Carasau io l'ho preso in un centro commerciale... i forni non li hanno e neanche i supermercati.
PS. Si, credo proprio che dovremmo iniziare a preoccuparci davvero!!!
@Luciana: Grazie mille Luciana! A presto!
@Fiordivanilla: Bresaola e limone sono perfette :)) Pensa che ho messo l'aceto balsamico per variare un po'!
a me però su degli sfizi così belli e piccolini, piacerebbe mettere la salsa a base di aceto balsamico, presente ad esempio quella della Ponti? Io la trovo deliziosa. Ce la vedo proprio bene, proprio perché densa, acetosa, dolce.. buonissima!
Comunque è proprio bella questa tua proposta..!
Grazie mille!! :DD
@Lucia: Ciao Lucia, grazie mille per essere passata!! :)) A presto!
@Blueberry: Il pane carasau è proprio una bella scoperta! Da utilizzare ovunque! :)
@Accanto al camino: buona giornata anche a te!