A settembre non può mancare una crostata con fichi freschi qui arricchita con un crumble alle nocciole per un risultato ancora più gustoso!
Amo vivere al ritmo delle stagioni e questa crostata con fichi freschi è l’espressione più dolce di questo settembre.
In Calabria i fichi arrivano in casa a cassette come prezioso regalo da parte degli amici e ogni anno arriva puntuale il momento di porsi la domanda: “Che cosa ci facciamo?”
Mangiarli esattamente così come sono, di certo. Poi c’è la marmellata , qualche golosa bruschetta e anche questi bocconcini al forno che sono semplicemente goduriosi.
Quest’anno ho optato di dedicarne una parte anche al dolce e non ai soliti accostamenti con il salato che amo tanto.
Così è nata questa crostata con fichi freschi che ho deciso di finire con un croccante crumbe alle nocciole per un risultato ancora più rustico.

Ho utilizzato anche una farina un po’ più rustica, quella di grano tenero di Mulinum, per sentire ancora di più il sapore della campagna e delle cose fatte guidati dalle regole della natura. E così è tutto più buono.
Se siete interessati a scorpire tutti i segreti per fare la pasta frolla in casa, trovate tutti i miei consigli per preparare la frolla perfetta per ogni occasione!





















