Ancora stuzzicanti ricette a base di frutta… Non so come è nata questa ricetta, forse semplicemente pensando a “quanto è buono il formaggio con le pere”?? E oltre a non aver memoria di come è nata questa ricetta, in realtà stamattina non ho neanche voglia di scrivere…. Raffreddore, mal di testa, occhi arrossati e lucidi, la fretta di prepararsi per andare a lavoro nonostante tutto… oggi è proprio una di quelle giornate che iniziano con il “no” sulla faccia! Però, visto che non voglio angosciare anche voi, anzi, come dice una mia amica, ogni giorno bisogna farsi una grossa risata di gusto: per cui impegnatevi con questa teoria, io ci provo più tardi, magari dopo il lavoro! 😛
Così, con l’impegno di una risata, vi lascio con la ricettina di oggi che, poveretta, in realtà mi è piaciuta tanto e non vedevo l’ora di farvi vedere, per cui non guardatela male per il mio incipit, no no, lei è allegra: è per una serata in compagnia, per un aperitivo stuzzicante, per una serata romantica o per tutte le cose belle e positive che si possono fare mangiando! 🙂
Ingredienti (x 4 crostatine):
1 rotolo di pasta sfoglia
100gr di gorgonzola
Un filo di latte
Un cucchiaio abbondante di ricotta
Sale e pepe nero
Procedimento:
Coprire gli stampini per crostatina di carta forno. Stendere la sfoglia in ogni stampino e farla aderire bene ai bordi degli stampi.
A parte mescolare il latte con la ricotta e il gorgonzola a temperatura ambiente fino ad ottenere una crema. Altrimenti porre tutto dentro un pentolino e farlo sciogliere sul fuoco.
Sbucciare una pera e dividerla in 4 spicchi. Versare il composto nei gusci di sfoglia e, una volta terminata, adagiare un quarto di pera al centro di ogni crostatina. Cospargere con un po’ di sale e pepe nero e infornare a 180° per circa 15 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Elisina tutto sul formaggio! Siete anche voi dei topolini golosi come me?? Partecipateeeee! :))

Commenti
21 Commenti su "Crostatine con crema di gorgonzola e pere"
Queste tortine sono davvero fenomenali, belle da vedere e super da gustare immagino, bravissima!Pere e formaggi sono un abbinamento sicuro e ottimo!!Baci e buona giornata
Da provare assolutamente..
baci!
I batteri purtroppo hanno attaccato, colpita e affondata!!
@K@tia: ahahhah purtroppo la tua ipotesi non si è confermata! La giornata non è migliorata, anzi, mi sono pure beccata la febbre!! :P
@Greta: Grazie mille!!! :)))) Un bacio!
@Federica-Pan di Ramerino: Magari stare a casa!! Ero in ufficio!!! Sighhhhhhh!!!!!!!!!!!!
@Luciana: ti ringrazio!! Grazie per i complimenti! :))
@Elisina: Evvaiii! :D
@Meggy: Sapessi oggi il tuo filetto di maiale come faceva brontolare!! :))) Grazie mille per i complimenti, un bacione!
@Olivia: Pere e formaggio... chi le ha accoppiate è un genio!
@Silvia: Grazie!! :)
@Accantoalcamino: Davvero??? Che bello, una ricettina proprio per te allora! :)
@Rebecca: tranquilla... le ricette con la frutta ancora non sono finite... ihihihi Grazie per i complimenti!!
@Valentina cuvato, stefania, Fabiana: Grazie mille a tutte voi!!
Fabiana, si, goloseeee! :)
Ehi, torna presto in forma!
Certo, eh, un po' di "doping" e sarò come nuova!
Ti ringrazio!
questo diventa un antipasto sciccosissimo!
Un bacione