Un dolce che ha riscosso un enorme successo e che è tornato più volte sulla tavola di casa mia.
Prepararlo è facile e, di seguito trovate la ricetta dello zuccotto con foto step by step per preparare una cupola perfetta e per decorarlo alla perfezione!
Se non avete lo stampo da zuccotto potete utilizzare una semplice ciotola da cucina.
Scoprite con me come si prepara lo zuccotto?
Zuccotto con panna e fragole
400 g di fragole
30 g di zucchero a velo
- Per la base dello zuccotto:
Fate fondere il burro e lasciate raffreddare per qualche minuto.
- Per la formatura dello zuccotto:
Quando la torta è pronta, sformatela, lasciatela raffreddare e tagliatela a striscioline di un cm di diametro.
Rivestite uno stampo da zuccotto da 20 cm di diametro (io uso una semplice ciotola) con della pellicola trasparente, facendo in modo di lasciarne un po’ fuori per dai bordi per facilitare l’estrazione dello zuccotto dalla ciotola.
Dopodiché rivestite l’interno della ciotola con le strisce di torta, posizionandoli ben attaccati l’una all’altra in modo da non lasciare buchi.
- Per il ripieno dello zuccotto:
Unite lo zucchero a velo a 3dl di panna e montatela a neve. Quando sarà ben spumosa unitevi le fragole e amalgamate.
A questo punto non rimane che farcire lo zuccotto versando il composto di panna e fragole dentro lo zuccotto.
Livellate il ripieno e a questo punto disponetevi sopra le strisce di torta rimanenti in modo da formare la base del nostro zuccotto.
Una volta completata la base, ponetevi sopra un peso (va bene un piatto) e lasciate riposare lo zuccotto in frigorifero per 12 ore.
Per la decorazione io ho versato la panna in una sàc a poche con una punta a stella e ho formato tanti ciuffetti di panna sulla superficie.
Per una versione ancora più semplice potete rivestire lo zuccotto con la panna spalmandola su tutta la superficie e poi ricoprire con granella di nocciole a codette di zucchero colorate.
Commenti
6 Commenti su "Lo zuccotto con panna e fragole"
regard from Reus Catalonia
thank you
:))))
@Carlotta: sono passata dal tuo blog, molto molto carino!! :))
Bello scoprire un'altra Teresa...tu Tery...io Terry...ma sempre Teresa siamo!:)
bel blog...complimenti!
Direi che di Teresa non ce ne sono molte in giro, giovani poi! :)))
Corro a vedere il tuo blog! :D