Oggi vi presento il monkey bread, una ricetta divertentissima per qualsiasi occasione e dalle origini internazionali.
Si tratta di un pane composto da tante palline di impasto, solitamente ricco di cannella e servito per la colazione, con marmellate e composte.
Diverse fonti fanno risalire la ricetta a una preparazione ebraico-ungherese, ma a coniare il termine “Monkey Bread” sono stati gli americani.
Dal 1940 circa, è infatti negli Stati Uniti che questo pane da colazione inizia a diffondersi. Sarà poi la Betty Crocker, leggendaria azienda statunitense di preparati per dolci e lievitati, che nel 1970 ne ufficializza l’esistenza lanciando una box per creare il perfetto monkey bread.
Ma perché questo nome? Semplice! Per mangiarlo non occorrono posate! Essendo composto da tante palline di impasto, basterà, proprio come farebbero le scimmie, staccarne un pezzettino per volta, con le mani.
Di ricette ne esistono diverse, io però ho voluto renderlo super colorato, utilizzando pezzettini di impasto di diverso colore.
Niente di artificiale tranquilli, grazie alla barbabietola, agli spinaci e alla curcuma si ottengono colori brillanti e naturali! Io li ho aggiunti in polvere, si trovano ormai molto facilmente e sono davvero comodissime da utilizzare.
Tornando al monkey bread, questa versione salata e colorata è davvero spiritosa, allegra e spassosa da mangiare. Invita alla convivialità, si può accompagnare con qualsiasi ingrediente e farà sentire tutti un po’ bambini!
Per realizzarlo solitamente si utilizza uno stampo a ciambella, ma io, visto il Natale in avvicinamento, ho utilizzato lo stampo da panettone proponendolo come un’alternativa al classico panettone gastronomico. Io ho usato lo stampo di Fackelmann, marchio di alta qualità per quanto riguarda gli utensili da cucina. Attualmente ci sono anche molti sconti, quindi andate e sbirciare le loro offerte su Amazon.
Io l’ho preparato avvolgendo ogni pallina in un burro aromatizzato all’aglio, ma nulla vi vieta di farcire l’impasto come fosse un danubio per un risultato ancora più goloso!
Cimentatevi con questa preparazione perché il monkey bread stupirà davvero tutti e vi divertirete sia a prepararlo che, ovviamente, a mangiarlo!
Consiglio? Se vi piace l’idea dell’aglio, ma avete paura che non tutti apprezzino, spennellate le palline con burro e accompagnate con varie salse, tra cui la buonissima Crema di aglio arrostito.