Pane veloce senza impasto - Peperoni e Patate

Pane veloce senza impasto

-

Un pane furbissimo da preparare in giornata e con pochi minuti di impegno? Eccolo qui: è il pane veloce senza impasto. Basta una ciotola, un cucchiaio e in poche ore il pane è pronto!

 

In campagna non ho la planetaria ed è proprio per questo motivo che ero alla ricerca di un pane veloce senza impasto da fare con il minimo impegno.

E’ così che ho pensato di rispolverare il pane senza impasto di cui sul mio blog trovate già diverse versioni (pane senza impasto base e pane senza impasto integrale con prugne secche, ma avendo finito le scorte, mi sono messa alla ricerca di una ricetta da fare in giornata.

 

Il pane senza impasto più conosciuto, infatti, richiede 12-18 ore di lievitazione e non è la soluzione ideale se avete dimenticato di comprare il pane per la cena del giorno stesso.

Cercando online ho trovato questa ricetta qui: io l’ho preparata sostituendo i licoli al lievito di birra e sostituendo parte della farina 0 con la semola di grano duro.

Una ricetta davvero facilissima, furba è dire poco. Si prepara in pochissimo tempo e il risultato è davvero sorprendente.

 

Si tratta di una ricetta perfetta anche se volete avvicinarvi alla panificazione e provare a fare il pane in casa per la prima volta.

Pane veloce senza impasto

Porzioni6 porzioni
Tempi45 min
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento

In una terrina unite la farina, il lievito (a seconda di quello che utilizzate licoli o lievito di birra) e quasi tutta l’acqua. Mescolate rapidamente con un cucchiaio per amalgamare.

 

Quindi aggiungete il sale e la restante acqua e mescolate velocemente fino ad amalgamare. Non servirà più di un minuto.

L’impasto sarà morbido e avrà  un aspetto morbido “ruvido” e grumoso.

 

Sigillate la ciotola con un coperchio o della pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente in un luogo tiepido e senza spifferi. Va benissimo il forno spento con luce accesa.

 

Al raddoppio riprendete l’impasto e rovesciatelo su un piano o direttamente una teglia da forno ben spolverata di semola.

 

A questo punto semplicemente date la forma di un filone o di tanti piccoli filoni se preferite pezzature più piccole.  Il tutto lavorando l’impasto meno possibile e facendo attenzione a non sgonfiarlo.

Io ho semplicemente ripiegato l’impasto su se stesso e dato una forma di mezza luna.

 

Fate cuocere il vostro pane veloce senza impasto in forno caldo a 240 °C per circa 30 minuti.

 

Lasciate raffreddare prima di servire.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *