Ravioli al cotechino con crema di lenticchie - Peperoni e Patate

Ravioli al cotechino con crema di lenticchie

- -

Ravioli al cotechino accompagnati da una crema di lenticchie al profumo di rosmarino: ecco come trasformo il grande classico della tradizione in un piatto elegante e raffinato.

 

I ravioli al cotechino sono preziosi scrigni che ci consentono di rispettare la tradizione portando in tavola un piatto che ha un tocco di eleganza e originalità in più. Cosa ne pensate?

L’idea è davvero semplice: il cotechino, semplicemente tagliato a fette, diventa il ripieno di una delicata pasta all’uovo. In questo modo, oltre a prendere un aspetto molto più elegante, il piatto acquista anche in equilibrio e delicatezza.

Il guscio di pasta, infatti, tende a smorzare il grasso del cotechino dando davvero una marcia in più all’accostamento.

Se come me non riuscite a mangiare più di una fettina del famoso salamotto, sono certa che in questo modo non avrete problemi a fare il bis! 🙂

 

 

Ravioli al cotechino con crema di lenticchie

Porzioni4 porzioni
Tempi105 min
Difficoltà
Media
Stampa ricetta
Procedimento
1

Per la pasta

Fate cuocere il cotechino: se ne utilizzate uno precotto basterà cuocerlo per 20 minuti in acqua bollente, se invece avete a disposizione un cotechino fresco dovrete farlo cuocere per almeno 2 ore in abbondante acqua.

 

Una volta pronto toglietelo dall’acqua e lasciatelo raffreddare completamente.

 

Per la pasta formate una fontana con le farine e disponetevi al centro l’uovo. Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio d’acqua e iniziate a impastare.

Se necessario aggiungete altra acqua fino a ottenere un impasto compatto, ma lavorabile. Per ottenere una buona pasta l’impasto non dovrà essere troppo morbido.

 

Impastate fino a quando otterrete un composto liscio, elastico e omogeneo. Formate una palla, coprite a campana e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

 

Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e stendetelo in sfoglie sottili.

 

Tagliate il cotechino a fette spesse circa un centimetro e disponetele sulla sfoglia.

 

Coprite il cotechino con un’altra sfoglia e sigillate la pasta intorno al ripieno. Con un coppapasta ricavate i ravioli e disponeteli man mano su un vassoio ben infarinato.

2

Per le lenticchie

Versate le lenticchie in una pentola dopo averle lavate e copritele con acqua.

Fatele cuocere e verso il termine della cottura regolate di sale.

 

A parte intanto tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con un buon giro d’olio. Unitevi poi una costa di sedano e i pomodori pelati tagliata in pezzi.

Fate rosolare il tutto e portate a cottura.

Unite questo preparato alle lenticchie e fate cuocere insieme ancora per 10-15 minuti per far insaporire.

Poco prima di spegnere unitevi un rametto di rosmarino e mescolate.

 

Lasciate riposare per qualche minuto, poi frullate le lenticchie eliminando il sedano e il rosmarino.

3

Per servire

Quando avrete pronti tutti gli ingredienti fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

 

Disponete nei piatti fondi un mestolo di crema di lenticchie, aggiungetevi i ravioli e completate con un filo d’olio e del rosmarino fresco prima di servire.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *