Il salmone norvegese fritto è perfetto per aggiungere un tocco in più ai vostri fritti misti di pesce.
ll salmone norvegese fritto è l’idea che mancava per le fritture di pesce estive. Non solo pesce di paranza da pulire uno a uno, ma anche un trancio di salmone può essere un ottimo ingrediente da aggiungere ai tuoi fritti misti.
Oltre a essere buonissimo, il salmone norvegese potrà semplificarvi la preparazione grazie alla sua praticità.
Il salmone infatti, è versatile e pratico da utilizzare.
La sua pulizia è estremamente semplice e vi basterà togliere la pelle e le lische per poterlo gustare crudo oppure per utilizzarlo nelle vostre ricette, senza rischi per i commensali e soprattutto per i bambini.
In cucina si presta bene per ricette di qualunque tipo: può essere un ingrediente con cui dare libero sfogo alla creatività per realizzare piatti gourmet, ma anche la base per pranzi veloci dell’ultimo minuto.
Come cucinare il salmone norvegese?
- Crudo: per tartare, carpacci, sushi, ma anche aggiunto a insalate o primi piatti.
- A vapore, grigliato o lessato: perfetto quindi per ricette leggere e salutari. Soprattutto considerando che il salmone è un toccasana per il nostro organismo grazie alla ricchezza di Omega-3, vitamina A, D, B12.
- In padella: basta cuocerlo con un filo d’olio per pochi minuti ed è possibile arricchirlo con ciò che più ci piace. Qui per esempio la mia versione di salmone con cipolla e zenzero.
- Al forno: con pochi aromi, al cartoccio, gratinato. Anche in questo caso bastano 15-20 minuti e la cena è pronta.
- Affumicato: è possibile acquistarlo già pronto e utilizzarlo per tantissime ricette, anche solo servito su una fetta di pane con un velo di burro. La cosa interessante è che il salmone norvegese affumicato mantiene gli stessi valori nutrizionali del salmone fresco.
- Fritto: per un piatto gustoso da aggiungere anche ai fritti misti o per fritture creative.
Dopo le tagliatelle con il salmone, oggi, come ultima ricetta a base di Pesce Norvegese, vi propongo proprio una frittura, una semplice frittura. Perché una ricetta così “banale”?
Perché il salmone non si trova mai nelle fritture di pesce e vi assicuro che preparato così è davvero delizioso: la dimostrazione che in cucina non c’è mai nulla di scontato!
Prima di friggere il salmone norvegese ho scelto di farlo marinare con salsa di soia e aglio. Una marinatura semplicissima che aggiunge gusto e che vi consiglio proprio di provare!
Il risultato è una frittura saporita e delicata, croccante e asciutta.
Grazie alla consistenza soda e compatta del salmone norvegese, infatti, l’olio non viene assorbito dalle sue carni e otterrete dei bocconcini morbidi e succosi all’interno e croccanti e asciutti all’esterno.
Post in collaborazione con Seafood from Norway