Cremoso di stracchino con salsa al cacao - Peperoni e Patate

Cremoso di stracchino con salsa al cacao

-

Il Cremoso di stracchino con salsa al cacao è il dolce ideale per una cena romantica, proprio come quella di San Valentino.

In una cena così speciale nessuno vuole arrivare al dessert  con il desiderio di sbottonare i pantaloni per dare più spazio alla pancia. Non è certo il pranzo di Natale! 🙂
Arriva il momento del dessert e la sensazione di pesantezza non può essere compagna della serata.

Nel mio menù di San Valentino di quest’anno saltiamo quindi il secondo piatto e puntiamo dritto al dolce che, a mio avviso, per San Valentino deve avere alcune caratteristiche precise:
1. deve essere cremoso, ma non può mancare un tocco croccante;
2. deve avere il cioccolato;
3. deve essere fresco e leggero.

Un dessert che stuzzica il palato, boccone dopo boccone, fino all’ultimo cucchiaino.

Un dolce come questo Cremoso di stracchino con salsa al cacao e briciole croccanti. Semplice come non potete immaginare, che regala la massima soddisfazione.

Se vi siete persi anche il primo e il secondo piatto, ecco i miei consigli:

 

Buona Festa degli Innamorati! Oggi, ogni giorno, sempre.

Cremoso di stracchino con salsa al cacao

Porzioni4 porzioni
Tempi
Difficoltà
Facile
Stampa ricetta
Procedimento
1

Per la salsa al cacao

In un pentolino fate sciogliere lo zucchero con 150 ml di acqua.

Appena questo si sarà sciolto togliete dal fuoco e unitevi il cacao setacciato.

Mescolate bene fino a che la salsa sarà liscia e omogenea, senza grumi. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente (se avete tempo) e poi in frigo.

2

Per la crema allo stracchino

Mettete a bagno il foglio di colla di pesce. Se decidete di servire la crema nel bicchiere potete omettere la colla di pesce.

In generale la colla di pesce è un ingrediente che vi consentirà di mantenere la forma delle quenelle se le formate con molto anticipo. Se decidete di comporre il dessert al momento potete omettere questo ingrediente.

 

Unite in una terrina lo stracchino, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e frullate il tutto con una frusta elettrica fino a quando avrete ottenuto una crema.

Scaldate un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. Unitevi la colla di pesce e mescolate fino a quando sarà sciolta. Per tutta l’operazione servirà neanche un minuto.

Unite la colla di pesce sciolta allo stracchino e amalgamate con la frusta elettrica.

Mettete la ciotola in frigorifero oppure dividete la crema in dei bicchieri se preferite servirla così.

 

3

Per comporre

Rompete i biscotti in pezzi e disponeteli su un piatto secondo la vostra creatività.

Aggiungete due quenelle di crema di stracchino.

Lisciatele poi leggermente con un cucchiaio bagnato, altrimenti rimarranno poco uniformi.

 

Cospargete il dessert con la salsa al cacao: per creare un effetto simpatico, ma facile potete bagnare i rebbi di una forchetta e farli colare sul piatto muovendo velocemente la forchetta. Si creeranno così delle righe non uniformi.

Completate il piatto con il macaron sbriciolato (potete sostituirlo con della meringa o ometterlo), i lamponi e servite.

Condividi
Avete provato una mia ricetta?
Fatemi sapere com'è andata e mostratemi il vostro capolavoro taggandomi o usando l'hashtag
#lericettediterypep su INSTAGRAM, FACEBOOK o TWITTER.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *